|
Gli Speciali di Evangelici.net
PORTE APERTE 2012 VIA TWITTER
di Paolo Jugovac, 24 aprile 2012
Paolo Jugovac ha seguito lo svolgimento dei lavori, proponendo una cronaca in diretta twitter per i lettori di evangelici.net, cronaca che ora è possibile rileggere qui come tweet-reportage delle tre giornate. ven 20/4/2012 11.35 | "Per causa mia" è il tema del 28.mo Convegno di Porte Aperte (Rimini, 20-22/4). Gli aggiornamenti in tempo reale su evangelici.net 21.38 | "Io ho deciso, seguirò Cristo": Giuseppe De Chirico&band aprono con questo brano - noto e toccante - il 28.mo convegno di #PorteAperte. 21.56 | "I cristiani perseguitati non sono beati in quanto soffrono, ma in quanto accettano la sofferenza" (Lino Cavone a #PorteAperte 2012) 22.18 | A #PorteAperte 2012 Al Janssen, esponente di Open Doors (e autore di 25 libri) presenta la situazione della chiesa nei paesi islamici. 22.39 | Janssen a #PorteAperte: la piccola comunità cristiana di Gaza vive una pressione preoccupante, violenza e ostilità scoraggiano i credenti. 22.35 | Janssen: in Pakistan migliaia di cristiani adulti hanno imparato a leggere (che significa credere, ma anche pensare) grazie a #PorteAperte. 22.44 | Il fondatore di #PorteAperte anni fa ha incontrato Ahmed Yassim, lo sceicco cieco già padre spirituale di Hamas. E gli ha donato una Bibbia. 22.58 | Quattro sfide di Janssen a #PorteAperte: amare gli islamici, perdonare, mostrare Cristo con la nostra vita, pregare per loro. 23.15 | Conclusa la prima giornata di lavori a #PorteAperte. Il resoconto è qui: http://bit.ly/Jcjjk8 sab 21/4/2012 9.06 | Parte la seconda giornata dei lavori di #PorteAperte 2012: in programma il bilancio 2011 e i valori fondanti della missione. 9.28 | Lino Cavone a #PorteAperte: il 2011 è stato un anno complesso, che ha portato cambiamenti nella WWList 2012. Al top sempre la Corea del nord 9.31 | Egitto, Nigeria, Sudan, tra violenza e islam, salgono di posizione nella "lista nera" WWList di #PorteAperte. Situazione invariata in Cina. 9.35 | #PorteAperte: rientrata nella WWList la Colombia per la recrudescenza delle violenze dei guerriglieri, specie verso pastori e chiese. 9.37 | #PorteAperte segnala timidi miglioramenti, per la condizione dei cristiani, in Bhutan, Qatar, Laos. 9.41 | Nel 2011 #PorteAperte ha distribuito 3,1 milioni di Bibbie e testi cristiani e curato la formazione di 263.500 credenti in Paesi "proibiti". 9.44 | #PorteAperte: nel 2011 172.000 cristiani discriminati sono stati aiutati a sopravvivere nel loro Paese attraverso progetti di sociosviluppo. 9.46 | #PorteAperte segnala timidi miglioramenti, per la condizione dei cristiani, in Bhutan, Qatar, Laos. 10.01 | "Come possiamo diffondere la Bibbia, se non la conosciamo noi per primi?" (Fratello Andrea citato a #PorteAperte) 10.15 | #PorteAperte: 30 anni dopo il progetto Perla (un milione di copie in una notte), nel 2011 in Cina sono state distribuite 1.380.000 Bibbie. 10.35 | Sul palco di #PorteAperte il protagonista e ispiratore del libro "Credenti nascosti", missionario veterano, attivo in Medioriente. 11.17 | Islam, secondo il fondatore di #PorteAperte, per noi dovrebbe significare di "I sincerely love all Muslims", amo veramente tutti i musulmani 11.35 | Conclusa la sessione mattutina a #PorteAperte. I lavori riprendono alle 15.30 con un intervento di Al Janssen. 15.54 | Ricominciano i lavori a #PorteAperte con Al Janssen e un video sulla storia di Maulana, terrorista indonesiano convertito. 16.28 | "Hai mai pregato per i terroristi? Per le chiese nei paesi islamici? Per la conversione dei musulmani?", chiede Al Janssen a #PorteAperte 16.39 | "Non potrai portare a Dio un tuo nemico, potrai farlo solo con un tuo amico. Se odi, non arriverai al risultato" (Al Janssen a #PorteAperte) 17.34 | Prossime azioni di #PorteAperte nel 2012: Bibbie per il Nordafrica, incoraggiamento orfani nella Colombia dei narcos... 17.47 | "Da donna a donna": #PorteAperte si occupa di coloro che soffrono e muoiono per la propria fede, ma anche delle loro mogli e dei loro figli. 18.08 | Il progetto "Ambasciatori" cresce: sono già 40 i rappresentanti di #PorteAperte nelle singole chiese, ma si cercano altri volontari. 19.03 | A #PorteAperte, dall'Iran all'Afghanistan, storie di sofferenza e di nuovi martiri tra i cristiani di origine islamica minacciati e vessati. 19.09 | Si conclude la sessione pomeridiana a #PorteAperte; dalle 21 serata musicale con "Abbraccio infinito", concerto di Giuseppe De Chirico&band. 20.52 | A #PorteAperte De Chirico tra cover, successi e inediti con Emmanuele Dicembrino (piano), Ezio Cauda (chitarra) ed Elena Puscasu (viola). dom 22/4/2012 0.53 | Dopo il concerto di De Chirico a #PorteAperte prende il via la catena di preghiera per la chiesa perseguitata, a turno da mezzanotte alle 5. 9.51 | #PorteAperte, iniziato con la lode di De Chirico&band il culto domenicale, momento conclusivo del 28.mo convegno annuale. 10.24 | Corea del nord, Afghanistan, Arabia, Somalia, Iran, Maldive, Uzbekistan, Yemen, Iraq, Pakistan: la top ten #PorteAperte della persecuzione. 10.27 | #PorteAperte: l'avreste mai detto che le Maldive - lì dove tanti sognano di passare le ferie - sono il Paese meno evangelizzato al mondo? 10.38| #PorteAperte, messaggio su At 5,41: "Se ne andarono rallegrandosi di essere stati ritenuti degni di essere oltraggiati per il nome di Gesù" 10.42 | #PorteAperte: "Quello di Atti 5,41 è l'atteggiamento che Dio vuole da ogni cristiano. Non solo nei luoghi critici: ovunque". 11.12 | Santa Cena a #PorteAperte: oltre trecento cristiani da decine di denominazioni, insieme, a favore di chi soffre. Occasioni rare (purtroppo). 11.45 | E come era cominciato, sulle note di "Io ho deciso, seguirò Cristo" cantato in coro, si conclude il 28.mo convegno di #PorteAperte. mer 25/4/2012 12:14 | "Porte Aperte, i perché di un convegno”: ecco cosa spinge centinaia di cristiani a incontrarsi per la chiesa che soffre http://bit.ly/IpbQep
|
|