|
Gli Speciali di Evangelici.net
Speciale 5 per mille (2007)
(Ultimo aggiornamento: 19-05-2007 11:35)
L'Arca Teen Challenge Onlus |
DATI GENERALI: Fondata quando e dove: 1979, ad Acqui Terme (AL) Attuale responsabile: Gianfranco Giuni Forma legale: Volontariato Onlus Paesi in cui opera: ITALIA (come Teen Challenge operiamo
in 23 nazioni in Europa e nel mondo Settori di operazione della missione: riabilitazione
dalla tossicodipendenze e alcolismo, primo contatto con Breve storia delle attività svolte dalla fondazione: il lavoro inizia con l'apertura di una prima comunità terapeutica maschile per il recupero di persone tossicodipendenti nel 1979, a Melazzo (AL), alla quale segue l'apertura di un centro di preparazione prima della riabilitazione ad Acqui Terme, di una femminile a Calamadrana poi trasferitasi a Sermide (MN), di una maschile a Gibellina (TP) poi trasferitasi a Comiso (RG), e di un ufficio di coordinamento per occuparsi della fomazione, della visita a chiese, della prevenzione, di conferenze, e altro. Oltre alla riabilitazione di persone tossicodipendenti, negli anni sono state svolte altre attività come evangelizzazioni, conferenze, pubblicazione libri e audiovisivi, seminari di formazione, incontri di prevenzione delle dipendenze in scuole e campi biblici, counselling con individui e famiglie, collaborazione in attività umanitarie verso l'est europa Attività svolte OGGI in corso in Italia e all'estero: programmi di prevenzione delle dipendenze per scuole e gruppi giovanili in campi biblici e chiese, corsi di formazione sul counseling cristiano, incontri di counselling con individui e/o coppie con problemi, pubblicazione di libri Collabora con altre opere cristiane? parte di Europe Teen Challenge, parte di UNOC e collaborazione quando serve con altre missioni a seconda delle necessità E-mail di riferimento: info@teenchallenge.it 5 PER MILLE: Codice fiscale, da apporre nella dichiarazione: 93013810200 Progetti specifici di utilizzo: potenziamento attività di counselling con apertura di un centro di counselling cristiano, sviluppo attività di prevenzione delle dipendenze e pubblicazione libri di divulgazione Responsabili operativi dei singoli progetti: riferimento principale Gianfranco Giuni Città/paesi nei quali verranno utilizzati: principalmente Asti per il counselling, altre città per le attività di prevenzione a seconda delle scuole e delle chiese coinvolte di anno in anno Attraverso quali canali verrà data visibilità per
i donatori sui lavori e con quale frequenza? |
Compassion Italia Onlus |
DATI GENERALI: Fondata quando e dove: In Italia Compassion è nata nel settembre 2000 ed ha la sua sede a Torino, in Via Corio, 15 Attuale responsabile: Daniel Bretscher Forma legale: Associazione Onlus Paesi in cui opera: I Paesi Partner sono 10: Stati Uniti, Italia, Inghilterra, Olanda, Francia, Svizzera, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud. Paesi in Via di Sviluppo in cui Compassion opera, 24 in totale: Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Peru, Repubblica Dominicana, El Salvador, Guatemala, Haïti, Honduras, Messico, Nicaragua, Bangladesh, Filippine, India, Indonesia, Tailandia, Burkina Faso, Etiopia, Ghana, Kenya, Ruanda, Tanzania, Uganda. Settori di operazione della missione: Compassion opera tramite diversi programmi di sostegno ai bambini e alle loro famiglie tra i quali l’adozione a distanza. Il contributo mensile versato dal singolo sostenitore fornisce al bambino adottato a distanza opportunità e servizi a cui la maggior parte dei piccoli che vivono in Paesi in via di sviluppo non ha accesso, pur trattandosi in molti casi di beni e servizi di prima necessità.L’intervento di Compassion punta allo "sviluppo globale" dei bambini e mira ad essere il più completo possibile, cominciando a soddisfare prima di tutto i bisogni fisici, per passare poi a quelli intellettuali, emozionali e spirituali. Breve storia delle attività svolte dalla fondazione: La nascita di Compassion risale al 1952, quando il pastore evangelico Everett Swanson andò in Corea per evangelizzare le truppe impegnate nel conflitto tra nord e sud del Paese. Cinquanta anni più tardi, Compassion opera in 24 nazioni su tre continenti: Asia, Africa e America Latina. Attualmente oltre 700.000 bambini sono adottati a distanza da sostenitori di dieci Paesi occidentali. Attività svolte OGGI in corso in Italia e all'estero: Compassion International ha messo a punto un modello di sviluppo che prevede l’intervento nella vita dei bambini da prima della nascita fino all’età adulta, attraverso Programmi appositamente studiati in funzione dell’età: da prima della nascita all’età scolare (Sopravvivenza Prima Infanzia-SPI); dai 3 anni al diploma superiore (programma di adozione a distanza); dal diploma fino alla laurea (Leadership-LDP). Le età di inserimento nelle varie fasi sono variabili entro un certo limite. Collabora con altre opere cristiane? Compassion Italia Onlus non è un’organizzazione indipendente ma fa parte di una rete internazionale di Paesi Partner che operano con visione, mission e valori comuni. Le sedi nazionali sono gestite in modo autonomo ma fa riferimento al "Covenant Council" (Consiglio dell’Alleanza) con sede presso Compassion International, Colorado Springs (USA). Compassion Italia Onlus è membro dell’Alleanza Evangelica Italiana (AEI) e di Viva Network, un’organizzazione mondiale che partecipa al coordinamento delle Associazioni Evangeliche che operano tra i bambini poveri. Compassion ha sottoscritto il credo della World Evangelical Fellowship (WEF). Essa ha anche aderito al movimento nazionale delle Associazioni impegnate nel sostegno a distanza, sottoscrivendo la Carta dei Principi delle Adozioni a distanza. E-mail di riferimento: info@compassion.it 5 PER MILLE: Codice fiscale, da apporre nella dichiarazione: 97590820011 Progetti specifici di utilizzo: Gestione dei centri di sviluppo infantile nei Paesi in Via di Sviluppo in cui Compassion opera Responsabili operativi dei singoli progetti: La gestione delle risorse è gestita dall'amministrazione di Compassion Italia Onlus Città/paesi nei quali verranno utilizzati: I 24 Paesi in Via di Sviluppo in cui compassion opera Attraverso quali canali verrà data visibilità per
i donatori sui lavori e con quale frequenza? |
Jesus (Missione) |
DATI GENERALI: Fondata quando e dove: 2001, a Palermo Attuale responsabile: Mario Merlo Forma legale: Missione Cristiana Aiuti Sociali Onlus Paesi in cui opera: Italia Settori di operazione della missione: distribuzione viveri e vestiario per le famiglie bisognose, evangelizzazione, corsi periodici per smettere di fumare, accogliere anziani bisognosi, consulenza cristiana individuale e familiare Breve storia delle attività svolte dalla fondazione: Collabora con altre opere cristiane? collaborazione con altre missioni e con la chiesa avventista E-mail di riferimento: info@missionejesus.org 5 PER MILLE: Codice fiscale, da apporre nella dichiarazione: 05288430829 Progetti specifici di utilizzo: potenziamento posti letto con apertura di nuove strutture cristiane per anziani bisognosi, sviluppo attività di aiuti sociali per le famiglie disagiate Responsabili operativi dei singoli progetti: Mario Merlo, Giovanna e Maria Rosa Lo Verde Città/paesi nei quali verranno utilizzati: Palermo e poi tutta la regione Sicilia Attraverso quali canali verrà data visibilità per
i donatori sui lavori e con quale frequenza? |
Joni and Friends Italia |
DATI GENERALI: Fondata quando e dove: 1999, a Torino Attuale responsabile: Caterina Olivero Gualano Forma legale: Volontariato riconosciuta (Onlus di diritto) Paesi in cui opera: ITALIA, Europa dell'Est Settori di operazione della missione: l'associazione offre incoraggiamento e speranza ai disabili; promuove l'integrazione e la partecipazione delle persone disabili nella vita sociale e religiosa della loro comunità; aiuta spiritualmente e materialmente le persone disabili tramite la riparazione e l'invio di ausili ortopedici, la consulenza, la distribuzione di letteratura; forma volontari e chiese per il raggiungimento delle persone disabili e delle loro famiglie con il messaggio del Vangelo. Breve
storia delle attività svolte dalla
fondazione: Attività svolte OGGI in corso in Italia e all'estero: programmi di distribuzione gratuita di sedie a rotelle e altro materiale ortopedico "Wheels for the world", studi "Cuori in Azione" per aumentare la consapevolezza della disabilità da un punto di vista cristiano, programma "Regalo Speciale" per raggiungere chi soffre ed è solo in case di Cura, cliniche ed ospedali regalando dolcetti, calendari cristiani, e con piccoli spettacoli o rappresentazioni, corsi di formazione, incontri e convegni a tema, pubblicazione di libri e altro materiale sulla disabilità. Collabora con altre opere cristiane? parte di EDN (European Disability Network) E-mail di riferimento: info@jafitalia.org 5 PER MILLE: Codice fiscale, da apporre nella dichiarazione: 97591460015 Progetti specifici di utilizzo: aumento del numero di sedie a rotelle ed ausili riparati ed inviati in paesi dell'Est Europa (finora: Albania, Romania, Bulgaria, Bosnia). Potenziamento del sostegno pratico-spirituale alla persone disabili in Italia. Responsabili operativi dei singoli progetti: riferimento principale Caterina Olivero Gualano Città/paesi nei quali verranno utilizzati: Europa dell'Est ed Italia Attraverso quali canali verrà data visibilità per
i donatori sui lavori e con quale frequenza? |
Rehoboth Onlus |
DATI GENERALI: Fondata quando e dove: Pordenone il 12 dicembre 2002 Attuale responsabile: Bamusua Tshimbalanga Presidente, Di Gangi Carmela Segretario, Soveri Luciano Tesoriere (Diaconi della Chiesa Cristiana Evangelica comunità pentecostale di Pordenone). Altri consiglieri hanno deleghe specifiche per i vari settori di attività. Forma legale: Onlus iscritta nel settore sociale della Regione Friuli Venezia Giulia n. 877 O.N.G. nella Rep. Dem. Del Congo Paesi in cui opera: Italia, Rep. Dem. del Congo (ex Zaire) Settori di operazione della missione: Casa per bambini a Kinshasa, banco alimentare, banco farmaceutico, assistenza a detenuti e loro famiglie, attività educative per bambini, assistenza amministrativa a stranieri. Breve
storia delle attività svolte dalla
fondazione: Collabora con altre opere cristiane? E’collegata alla Chiesa Cristiana Evangelica Comunità Pentecostale di Pordenone (Pastore Giuliano Soveri) e, per quanto riguarda la Casa per Orfani Rehoboth di Kinshasa, è opera della Chiesa Cristiana Pentecostale Italiana (C.C.P.I.). E-mail di riferimento: gsoveri@libero.it 5 PER MILLE: Codice fiscale, da apporre nella dichiarazione: 91056070930 Progetti specifici di utilizzo: il cinque per mille verrà destinato alla costruzione del Centro Responsabili operativi dei singoli progetti: Giuliano Soveri, Bamusua Tshimbalanga, Eugenie Muadi Ngase, Buompane Lorenzo, Di Gangi Carmela. Città/paesi nei quali verranno utilizzati: Rep. Dem. del Congo Attraverso quali canali verrà data visibilità per
i donatori sui lavori e con quale frequenza? |
Visitatori a questa pagina: 84686
|