Le notizie della settimana
«Un bel po' di anni fa ho cominciato a leggere la Bibbia, a frequentare una chiesa, e ciò mi ha aiutato a metter da parte l'io. Non sono io in quanto Matteo al centro del mondo; per me al primo posto c'è Gesù. Questo non significa che non sono cattivo in campo: veniamo definiti...
![]() Alberto Ravagnani racconta sull'Osservatore romano la sua esperienza su Clubhouse, la piattaforma social che - ne abbiamo parlato la scorsa settimana - permette agli utenti di interagire esclusivamente attraverso la voce. Ravagnani - prete, 27 anni,... (3 marzo, 14:15) ![]() Gli americani sono sempre meno religiosi, ma a quanto pare apprezzano l'idea di avere una classe politica devota. Da un'analisi dell'Economist ispirata ai dati di Pew Forum «oggi circa il 65% degli americani si identifica come cristiano, in calo... (2 marzo, 09:22) ![]() Il Corriere ha intervistato Gustav Thoeni, campione di sci nei ruggenti anni Settanta. Parlando con Aldo Cazzullo Thoeni giustifica con stile la sua proverbiale scarsa loquacità citando un passo biblico: «Come dice il Vangelo? Sia il vostro... (1 marzo, 10:53) ![]() Chi fa musica non può perdere il ritmo: deve essere stato questo il pensiero che ha spinto il cantautore e produttore Angelo Maugeri a non cancellare del tutto l'edizione 2020 di J Factor - il più noto talent dedicato alla musica cristiana... (28 febbraio, 15:45) ![]() A Catanzaro la chiesa evangelica della Riconciliazione è coinvolta, insieme ad altre organizzazioni umanitarie del posto, in un progetto benefico che vede un noto marchio della ristorazione fast food e il Banco alimentare donare, fino a marzo,... (27 febbraio, 14:17) ![]() È morto negli USA Rush Limbaugh, uno tra i più noti conduttori radiofonici della destra conservatrice. Aveva settant'anni e dal 1988 andava in onda ogni giorno con il suo The Rush Limbaugh Show, tre ore quotidiane seguite da venti milioni... (26 febbraio, 17:43) ![]() Non è stato semplice celebrare il XVII febbraio, Festa delle libertà valdesi, in tempi di covid. Normalmente le comunità organizzano iniziative culturali e, in particolare, si stringono attorno ai falò, ricordo dei fuochi... (26 febbraio, 17:40) ![]() In epoche non troppo lontane era comune trovare sulle banconote una serie di scritte, che andavano da semplici numeri a vere e proprie frasi. Con l'avvento dell'euro la pratica sembra tramontata, ma ora potrebbe tornare in auge con i Bitcoin, la più... (25 febbraio, 16:39) ![]() Sembra decisamente positivo, in Israele, l'impatto del vaccino anticovid. Il Paese è stato il primo a diffondere in maniera sistematica le dosi Pfizer alla popolazione a partire dal 20 dicembre, e i risultati sembrano soddisfacenti: al momento... (25 febbraio, 09:21) ![]() Negli ultimi anni in Svezia si è evidenziato un serio problema di intolleranza verso i cristiani: in sei anni si sono contati 829 atti criminosi contro persone e, soprattutto, luoghi di culto. Gli ultimi due episodi, a metà febbraio, hanno... (24 febbraio, 14:18) ![]() Sei anni fa, il 15 febbraio 2015, un gruppo di terroristi islamici affiliati all'Isis sgozzava, su una spiaggia libica, ventuno cristiani di fede copta. Una vicenda che scosse il mondo e che se da un lato gettò ulteriore disdoro sull'estremismo... (23 febbraio, 09:21) ![]() Al centro degli Stati Uniti, nella località di Lebanon, in Kansas, sorge una minuscola cappella, la US Center Chapel. Gli americani lo sanno da tempo, mentre il resto del mondo lo ha scoperto grazie al video pubblicitario interpretato da Bruce... (22 febbraio, 15:20) ![]() È morto a 78 anni Larry Flynt, personaggio controverso che fece della trasgressività sessuale e della libertà di espressione (o, meglio, di turpiloquio) il suo cavallo di battaglia. Flynt portò avanti la sua battaglia con... (22 febbraio, 12:52) ![]() È scomparso nei giorni scorsi lo psichiatra statunitense Abraham Twerski, luminare nella cura delle dipendenze. Twerski, che oltre a essere psichiatra era anche rabbino e scrittore, è stato «autore di oltre sessanta libri che rappresentano... (19 febbraio, 14:57) ![]() Si è rivelato poco più di un equivoco la notizia, circolata nei giorni scorsi, secondo la quale il ministro dell'interno francese, Gérald Darmanin, considera gli evangelici "un problema serio". La polemica era nata in seguita a un... (18 febbraio, 10:03)
Il bisogno di adorare
«L’uomo ha bisogno di contemplare, e di adorare. Cioè: ha bisogno di trovare qualcosa che val la pena di contemplare e adorare. Qualcosa che valga più di lui. Sente che c’è,... Seguici su
Aggiornamenti
Meta e Islamecom, al servizio delle chiese
I responsabili di META Onlus ci segnalano che in seguito agli incontri di Direttivo e alle riflessioni ministeriali con il fratello Francesco Maggio, fondatore di META Onlus, coadiuvato dalla moglie Monika, si è valutato di comune accordo che egli continui a dedicarsi interamente alla propria chiamata ministeriale... (24 gennaio, 14:52)
Milano, tavola rotonda sul tema "L'islamizzazione silenziosa"
Lunedì 25 novembre alle ore 19.15 si terrà presso la chiesa Bethel di Milano (via Biella 17) una tavola rotonda sul tema “L’islamizzazione silenziosa”. (20 novembre, 22:08) Dalla Bibbia
La saggezza è più pregevole delle perle, quanto hai di più prezioso non l'equivale. (Proverbi 3:15)
Chi siamo?
Evangelici.net ? il primo portale che focalizza l'attenzione del navigatore sull'ambiente evangelico italiano. (+)
|
|